
Liber Paradisus
Musica liberata
In questi tempi di distanziamento sociale forzato per far fronte all’emergenza coronavirus, il Circolo Arci San Lazzaro, nella totale osservanza delle regole di sicurezza vigenti, ha deciso di programmare nella Sala Paradiso un significativo numero di concerti nei quali i generi, gli stili e i linguaggi musicali si avvicinino e parlino tra loro in un cartellone unico dove tanti mondi musicali festeggino l’arte dei suoni ognuno con le sue specificità e caratteristiche artistiche. Dalla tradizione della Filuzzi, alla canzone italiana storica e contemporanea con artisti di fama nazionale, dal jazz al rock demenziale e ironico, dal teatro-canzone alla classica e alla world-music, dal folk di tradizione europea fino al rock progressive italiano di fama internazionale.
Musica liberata dalla schiavitù degli schemi delle proposte uniche quindi, da qui il riferimento al “Liber Paradisus”, il Libro Paradiso contenente il testo di legge emesso nel 1256 dal Comune di Bologna con cui si proclamò l’abolizione della schiavitù e la liberazione dei servi della gleba.
calendario eventi

L’Orage
L’Orage è un gruppo musicale, una scoperta, una sfida sfacciata al sistema discografico, una musica che sembra venire da lontano, una festa, una scommessa, un

Roberto Gatto Perfect Trio
Nel corso di una lunga e fortunata carriera che lo ha portato al vertice del jazz Italiano, del quale è uno dei musicisti più rappresentativi,

Bobby Solo
BOBBY SOLO è uno dei più celebri e importanti protagonisti della storia della canzone italiana. Alcune sue interpretazioni hanno toccato molte volte le vette delle classifiche

Emilia Romagna Jazz Orchestra
La ERJ Orchestra è formata da noti musicisti professionisti jazz dell’Emilia Romagna e integrata con alcuni dei migliori giovani talenti e studenti della regione, è

Gem Boy
Band demenziale nata a Bologna e che grazie alla creazione di cover parodistiche di canzoni famose, con riscrittura dei testi, trattando temi quali il sesso

Marco Coppi – Gianni Landroni
Il flautista Marco Coppi e il chitarrista Gianni Landroni sono due noti concertisti di grande bravura ed esperienza che amano muoversi tra i più diversi

Massimo Faraò – Claudia Zannoni Quartet
Massimo Faraò è considerato il più “nero” dei pianisti italiani, le sue collaborazioni con grandi maestri del jazz internazionale sono numerosissime, il grande swing è

Pierpaolo Capovilla
Poesia, trasgressione, intelligenza, cultura, estro, energia, troppi sono gli aggettivi per un artista che dopo la grande esperienza del TEATRO DEGLI ORRORI, presenta uno spettacolo

I Liguriani
La band si propone di valorizzare le musiche che sono espressione del territorio ligure, luogo di confine, approdo e incontro di tante diverse culture da

AREA + Tazebao
AREA è un nome che appartiene alla mitologia della musica progressive e di ricerca in ambito italiano ed internazionale. La attuale formazione del gruppo in concerto

ARTI E MESTIERI + Altare Thotemico
Uno dei più importanti gruppi storici italiani di jazz/progressive rock capace di proporre un sound inconfondibile, originale, intenso e delicato, estremamente evocativo in cui jazz,